Il debate per l’Educazione civica. Il contributo delle socie SNDI per I Quaderni della Ricerca

By a.varin |
Il Quaderno della Ricerca #82

Il 28 Ottobre 2024 è uscito il Quaderno della Ricerca #82: "Il Debate per l'Educazione civica. Percorsi di apprendimento per la competenza globale nella scuola secondaria", ad opera delle Professoresse Angela Di Bono e Roberta Camarda, rispettivamente Presidentesse delle Sezioni regionali Abruzzo e Lazio di Società Nazionale Debate Italia. 

XXIX Scuola Estiva di Arcevia: il debate per l'educazione civica attraverso la storia locale

By matteo |

La XXIX Scuola Estiva di Arcevia (22-25 agosto 2023) offre formazione agli insegnanti sul tema della storia locale e dell'educazione civica. Organizzata da Clio '92 e la Società Nazionale Debate Italia, l'evento include approfondimenti teorici, laboratori didattici, dibattiti e uscite sul territorio. Un workshop si concentrerà sulla progettazione di dibattiti su temi di storia locale.

Scuola Estiva di Arcevia 2023: Laboratorio sul Debate Storico e Educazione Civica

By matteo |

La Scuola Estiva di Arcevia 2023, patrocinata dalla Società Nazionale Debate Italia, propone un laboratorio su dibattiti storici e educazione civica. Coordinato da Mario Pilosu e Chiara Patuano, il laboratorio esplorerà la storia locale e controversie legate a monumenti e toponomastica.