Voice of Vocation: il successo della formazione per docenti a Roma

By SNDI |

Dal 6 all'11 ottobre, SNDI, nell’ambito del progetto Erasmus+ “Voice of Vocation”, ha ospitato a Roma un corso di formazione per insegnanti di grande impatto. Focus dell’iniziativa è l'introduzione del debate come potente metodologia nell'istruzione professionale.

World School Debate Championship 2024: più che un Mondiale

By a.varin |

L'edizione 2024 del World School Debate Championship (WSDC) a Belgrado è stata molto più di una semplice competizione. E' stata per la squadra un'occasione di crescita, di socializzazione, una "esperienza a tutto tondo" come dicono le ragazze che hanno rappresentato la Nazionale U19 durante la gara.

Dealing with Euroscepticism (DEUS)

By matteo |

Il progetto DEUS mira a combattere l'euroscetticismo tra i giovani europei, promuovendo l'educazione e il dibattito sui valori dell'UE. La Società Nazionale Debate Italia gioca un ruolo cruciale, applicando le proprie competenze per sviluppare strategie contro la disinformazione e rafforzare il pensiero critico. Si prevede di coinvolgere 15.000 giovani in attività che favoriscono la comprensione dell'UE e la partecipazione alle elezioni.

Seminari di Debate a Didacta 2024

By matteo |

La Società Nazionale Debate Italia parteciperà a Didacta 2024 a Firenze, presentando workshop sul debate come strumento educativo per sviluppare competenze critiche e comunicative. Gli eventi esploreranno il potenziale inclusivo del debate e forniranno strumenti pratici per docenti e studenti. Invitiamo tutti a unirsi a noi dal 20 al 22 marzo per scoprire l'importanza del debate nell'educazione.