L’esperienza della delegazione italiana allo European Schools Debating Championship 2024

By matteo |

Il 2024 inaugura il primo European Schools Debating Championship a Praga, evidenziando il dibattito come piattaforma di scambio culturale e intellettuale. La delegazione italiana, composta da vincitori nazionali e selezionati dalla Società Nazionale Debate Italia, ha dimostrato significative competenze, affrontando sfide e ricevendo riconoscimenti internazionali, sottolineando l'importanza del dibattito per la crescita e l'apprendimento.

European Schools Debating Championship 2024

By matteo |

Il primo Campionato europeo di dibattito scolastico si terrà a Praga dal 15 al 17 febbraio 2024, organizzato con il supporto di IDEA e finanziato dall'UE. L'Italia parteciperà con due squadre, una dei vincitori nazionali dei Campionati di debate in lingua inglese e l'altra rappresentante del progetto SNDI Nazionale di Debate.

Dealing with Euroscepticism (DEUS)

By matteo |

Il progetto DEUS mira a combattere l'euroscetticismo tra i giovani europei, promuovendo l'educazione e il dibattito sui valori dell'UE. La Società Nazionale Debate Italia gioca un ruolo cruciale, applicando le proprie competenze per sviluppare strategie contro la disinformazione e rafforzare il pensiero critico. Si prevede di coinvolgere 15.000 giovani in attività che favoriscono la comprensione dell'UE e la partecipazione alle elezioni.

Seminari di Debate a Didacta 2024

By matteo |

La Società Nazionale Debate Italia parteciperà a Didacta 2024 a Firenze, presentando workshop sul debate come strumento educativo per sviluppare competenze critiche e comunicative. Gli eventi esploreranno il potenziale inclusivo del debate e forniranno strumenti pratici per docenti e studenti. Invitiamo tutti a unirsi a noi dal 20 al 22 marzo per scoprire l'importanza del debate nell'educazione.