By a.varin |
cacc

La Sezione Campania della Società Nazionale Debate Italia è lieta di presentare la seconda edizione del Torneo Giovanile di Debate della Regione Campania "IDEE IN GIOCO", un evento che rappresenta un'importante occasione di crescita e confronto per gli studenti delle scuole superiori della regione. Con 26
squadre iscritte, questa competizione vuole essere non solo una sfida tra giovani oratori, ma anche un'opportunità per diffondere la conoscenza e la pratica del Debate nelle scuole che ancora non adottano questa metodologia didattica innovativa.
Il torneo, attualmente in corso, si concluderà il 28 Marzo con la finalissima presso la Sala De Sanctis della sede della Regione Campania a Napoli, Via S. Lucia, 81- NAPOLI.

 

Scopri la locandina dell'evento.

Obiettivi del Torneo

Il Torneo Regionale di Dibattito – Campania nasce con lo scopo di promuovere il dibattito nelle scuole della regione , incentivando la partecipazione di nuovi istituti e docenti interessati a questa metodologia, oltre che di creare una rete di scuole e docenti appassionati di dibattito, favorendo la
collaborazione e la condivisione di buone pratiche. In quest’ottica si è inteso fornire agli studenti un ambiente stimolante per migliorare le proprie abilità di parlare in pubblico, argomentazione e pensiero critico e preparare così le squadre migliori alle competizioni nazionali e internazionali, offrendo loro
un'esperienza di alto livello in vista di sfide ancora più impegnative.

Struttura e organizzazione

Il Torneo è organizzato in collaborazione con il Liceo R. Caccioppoli di Napoli, istituto promotore dell'iniziativa, inoltre gode del patrocinio della Regione Campania , che riconosce il valore formativo del dibattito nel percorso scolastico degli studenti. La formazione delle squadre è stata curata dalla Sezione
Campania della Società Nazionale Debate Italia , che ha offerto supporto ai partecipanti attraverso incontri di preparazione e sessioni di coaching.
Le squadre si confronteranno su temi di rilevanza sociale, politica e scientifica , mettendo alla prova le loro capacità dialettiche e il rigore della loro preparazione. La competizione seguirà le regole ufficiali del World Schools Debate, adottata nelle principali competizioni nazionali e internazionali.

Il valore del torneo per le scuole della Campania

Uno degli obiettivi principali di questa iniziativa è diffondere il dibattito nelle scuole che ancora non lo praticano. Il torneo non è solo una competizione, ma anche un'occasione per far conoscere a dirigenti, docenti e studenti le potenzialità di questo strumento didattico, affinché sempre più istituti possano
integrarlo nel loro percorso formativo.

Verso il futuro: un movimento in crescita

Con il successo di questa edizione, la Sezione Campania della Società Nazionale Debate Italia punta a rafforzare la presenza del dibattito nelle scuole della regione , organizzando nuovi eventi, corsi di formazione per docenti e incontri per gli studenti interessati ad avvicinarsi a questa disciplina.
Invitiamo tutte le scuole della Campania a seguire da vicino questa esperienza ea scoprire il valore del
dibattito!