By admindru |
Admin

Configurare questo sito aveva per me due scopi:

  • riprendere dimestichezza con drupal abbandonato svariati anni fa e imparare cose nuove; scommessa quasi vinta;

  • realizzare un sito dove con le pagine si alimentava la parte statice e con gli articoli la parte dinamica, che richiedesse poche energie e neuroni per inserire contenuti che automaticamente dovevano essere visualizzati nel sito inserendo solo dei termini di tassonomia.

Ho quindi creato un contenuto 'Sezione' e tre vocabolari di tassonomia:

  • Sezione e Settore per gli articoli;

  • Sponsor (corredato dei campi logo e descrizione) per i contenuti sezione

Nei contenuti 'sezione' si possono inserire facilmente opportuni link per aprire visualizzazioni filtrate degli articoli in base al vocabolario di tassonomia 'settore'.

admin

Il link /sezione/Abruzzo/Tornei aprirà la visualizzazione degli articoli relativi ai tornei della sezione abruzzo. Analogamente il link /Sezione/Abruzzo/Formazione aprirà la visualizzazione degli articoli relativi alla formazione della sezione abruzzo. Basta che i termini dei vocabolari 'Sezione' e 'settore' siano presenti nel vocabolario.
Ogni rappresentazione automatica è modificabile a piacimento, attendo suggerimenti.

Attualmente gli articoli vengono visualizzati in pagine che riportano elenchi filtrati per:

  • tutti gli articoli

  • anno e mese

  • sezione e settore (attività)

  • settore

  • propri contenuti (inserito nel menu utente e riferito all'utente corrente))

Chiaramente c'è una pagina che visualizza l'elenco del sezioni.

Inoltre ho implementato il flusso relativo alle attività di redazione per la gestione dello stato di ogni articolo.

Gli stati attualmente previsti per 'articolo' e 'sezione' sono:

  • Draft

  • Needs work

  • Needs review

  • Published

  • Archived

Gli attori sono Autore ed Editore, ruoli da assegnare a chi contribuirà alla creazione dei contenuti.

 

Ora mi metto in pausa.

Cosa resta da fare:

  1. Testare il sito, navigazione, visualizzazioni, editing...

  2. Aggiustare l'estetica, come sfondi, colori, bordi, margini per ogni visualizzazione;

  3. Recepire osservazioni e richieste da parte del committente, cioè da chi inserirà i contenuti.

  4. Verificare che gli utenti importati da sn-di.it possano accedere al sito ricorrendo al link 'ho dimenticato la password'

 

Questo non è il momento migliore per fare ciò visto che gli impegni individuali sono notevoli.
Quindi attendo senza fretta alcuna un riscontro da parte di chi potrà giocare col sito.

Buon lavoro a tutti             (lavoro non è riferito al sito)